È ora disponibile il nuovo catalogo Effe Zanzariere 2023
Troverai prodotti per ogni tipo di apertura, fisse e mobili, con o senza guide a pavimento. Manuali o motorizzate, per vivere ancora meglio la libertà dei tuoi spazi con un click.
Troverai prodotti per ogni tipo di apertura, fisse e mobili, con o senza guide a pavimento. Manuali o motorizzate, per vivere ancora meglio la libertà dei tuoi spazi con un click.
La videointervista al nostro CEO Ignazio Donatelli per il format #TopSecret per Business24TV condotto da Corrado Tedeschi, uno spazio per presentare la nostra realtà ed il percorso di evoluzione di un’azienda pronta a rispondere celermente alle richieste e alle esigenze di mercato.
Dal 22 al 24 settembre saremo presenti alla fiera dell’EdilsocialExpo di Roma, una prima esposizione internazionale di Edilizia, Architettura e Design pensata per connettere direttamente in fiera le aziende produttrici, i più importanti studi di progettazione internazionali e buyer.
Zanzariere a scomparsa, a soffietto o a rullo per porte e finestre. Scopriamo insieme i costi e le detrazioni fiscali.
I prezzi delle zanzariere sono compresi in un range che va da 40 euro/mq a 150 euro/mq, dal modello più semplice a quello più strutturato. A proposito di costi, sarebbe opportuno precisare che quanto spendiamo per uno strumento di protezione non rappresenta mai un costo ma un investimento, perché i benefici di un acquisto del genere portano sempre a un miglioramento della qualità della vita.
È importante segnalare l’introduzione dei bonus governativi per il recupero in dieci anni delle spese per l’acquisto di zanzariere. In realtà, il bonus non viene applicato propriamente ai sistemi di protezione contro le fastidiose zanzare ma sull’efficientamento energetico. Si può richiedere come protezione dai raggi solari.
Il bonus zanzariere anche nel 2021 consiste nella detrazione del 50% sulle spese sostenute.
È necessario che le zanzariere acquistate rispettino determinati requisiti:
devono avere la certificazione che il prodotto è conforme agli standard comunitari di salute e sicurezza ovvero la marchiatura CE;
Il requisito più difficile da soddisfare è il valore Gtot inferiore a 0,35, ovvero il parametro con cui si determina la capacità della zanzariera di schermare e, conseguentemente, la sua capacità di protezione dall’irraggiamento solare.
L’efficienza energetica si ottiene con una buona schermatura la cui cosa comporterebbe un ridotto utilizzo di climatizzatori e condizionatori. Da qui l’oggetto in essere del Bonus.
Qualora la zanzariera soddisfasse i requisiti di cui sopra, il contribuente ha diritto a una detrazione pari al 50% della spesa sostenuta fino alla soglia massima di 60.000 euro.
La detrazione della metà delle spese sostenute si recupera con dieci quote annuali di pari importo in dichiarazione dei redditi. Rientrano nella detrazione gli immobili di qualsiasi categoria catastale, purché siano regolarmente accatastati e in regola col pagamento dei tributi.
Sono esclusi, invece, gli immobili in costruzione o assimilabili.
Nella spesa sono comprese:
Possono beneficiare della detrazione del 50% spettante per il bonus zanzariere le persone fisiche e giuridiche, che possiedono l’immobile oggetto di intervento o chiunque abbia un diritto di godimento reale sull’immobile, che si tratti di abitazioni private, locali commerciali o produttivi. Le persone fisiche, assoggettate all’Irpef, che possono richiedere la detrazione sono:
I soggetti giuridici invece recuperano la detrazione dall’Ires, e sono:
I lavori vanno pagati con bonifico parlante, o bonifico online postale o bancario, e conservare per almeno dieci anni i seguenti documenti:
Il contribuente che vuole beneficiare della detrazione deve infatti inviare la comunicazione all’ENEA entro novanta giorni dal termine dei lavori.
L’azienda Effetrade serve più di duecento rivenditori, in point dislocati in tutta Italia.
Nel momento in cui un soggetto – professionista, privato – contatta l’azienda per trovare la migliore soluzione per i suoi progetti, riceve informazioni sia sulla produzione che sui punti vendita più vicini al cantiere a cui sta lavorando. I consulenti aziendali, allora, avvicinano i clienti al negozio di prossimità dei prodotti Effetrade.
Tra azienda e rivenditori vigono ottimi rapporti di collaborazione ed efficiente distribuzione.
Con questo articolo abbiamo risposto ad alcune delle domande più frequenti sui modelli, costi, bonus e detrazioni, negozi.
I nostri rivenditori vi aspettano in store per mostrarvi l’ampia gamma di prodotti Effetrade e ricordarvi che l’acquisto di un sistema di protezione non sarà mai un costo ma rappresenta un investimento per la vita.